Droit(s) de la mer Méditerranée – Convegno Internazionale (13-14 ottobre 2022).

Nell’ambito delle iniziative del Laboratorio mediterraneo di Diritto pubblico, e in collaborazione con l’organizzazione del Master in Management dei Servizi Pubblici Locali, si terrà a Castellammare di Stabia, presso l’Istituto Vesuviano, un convegno internazionale dal titolo ‘Droit(s) de la mer Méditerranée‘. L’appuntamento è per il 13 e il 14 ottobre 2022. A seguire, programma e […]

Il servizio idrico integrato a dieci anni dal referendum – Webinar, 22 luglio

Si terrà il 22 luglio 2021 alle ore 14 sulla Piattaforma Microsoft Teams il seminario on line dal titolo “Il servizio idrico integrato a dieci anni dal referendum”, organizzato nell’ambito del Master annuale di 2° livello in ‘Management dei servizi pubblici locali’, attivato presso l’Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’. Chiunque fosse interessato a […]

Modulo giuridico: lezione su Razionalizzazione delle società pubbliche e spl (18 giugno).

Il dott. Giacomo Roma (ricercatore presso la Banca d’Italia, divisione economia e diritto) terrà il 18 giugno una lezione sulla Razionalizzazione delle società pubbliche e spl, per il Modulo giuridico del programma del III ciclo del Master sul Management dei servizi pubblici locali. L’incontro formativo sarà introdotto dal prof. Carlo Iannello, direttore del Master. La […]

Inaugurazione del Master (17 giugno) – Lectio Magistralis del prof. Roberto Cavallo Perin sui Servizi pubblici locali.

Sarà una Lectio magistralis sui Servizi pubblici locali, tenuta dal prof. Roberto Cavallo Perin (ordinario di Diritto amministrativo presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino) ad inaugurare il III ciclo del Master sul Management dei servizi pubblici locali. Interverranno, per i saluti, il prof. Guido Clemente di San Luca (Dipartimento di Giurisprudenza) […]

Il Fallimento del ‘riformismo’ degli anni Novanta – Convegno online

Venerdì 14 maggio si è svolto un Convegno via web all’Università degli studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’, per fare il punto sul ‘Fallimento del riformismo degli anni Novanta’ e per ragionare sul dominio del principio concorrenziale come criterio dell’intera vita sociale. Una realtà ben visibile nei servizi pubblici (liberalizzati e sottoposti alla regolazione di autorità […]

Pubblicata la Graduatoria di Ammissione al Master per l’A.A. 2020/2021

La Commissione del Concorso per l’Ammissione al Master di II Livello in ‘Management dei Servizi Pubblici Locali, esaminati i titoli inviati dai Candidati secondo le modalità previste dal rispettivo Bando (prot. n. 25609 del 09/02/2021), ha redatto la graduatoria degli Ammessi per l’A.A. 2020/2021, disponibile all’indirizzo: https://www.unicampania.it/RPP/RGCSS/Master/2020_2021/Management_Servizi_Pubblici_Locali_20_21/Graduatoria_ammessi_Servizi_Pubblici_Locali_20_21.pdf oppure consultabile nella schermata a seguire:

Webinar: Servizi pubblici locali e divari di cittadinanza – Rassegna stampa

In occasione della fine del II ciclo e dell’inizio del III ciclo del Master in ‘Management dei servizi pubblici locali’, il 29 marzo scorso si è tenuto un webinar su ‘Servizi pubblici locali e divari di cittadinanza’. L’incontro, introdotto dal prof. Riccardo Realfonzo (Direttore della Scuola di Governo del Territorio), si è articolato in due […]

Esami finali per il conseguimento del Titolo di Master di II Livello in «Management dei Servizi Pubblici Locali» – 26 marzo 2021

Venerdì 26 marzo 2021 si è svolta, come da calendario, la discussione delle tesi finali cui è seguita la proclamazione per il conseguimento del titolo di master di II livello in «Management dei servizi pubblici locali». A causa dell’emergenza sanitaria in corso e nel rispetto delle disposizioni governative, le attività si sono svolte in modalità […]

Webinar: Servizi pubblici locali e divari di cittadinanza – 29 marzo 2021

In occasione della fine del II ciclo e dell’inizio del III ciclo del Master in ‘Management dei servizi pubblici locali’, il 29 marzo si terrà un webinar su ‘Servizi pubblici locali e divari di cittadinanza’. L’incontro, introdotto dal prof. Riccardo Realfonzo (Direttore della Scuola di Governo del Territorio), si articolerà in due sessioni, durante le […]